La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
L’intuizione ha solo una possibilità di essere affidabile, e sincera… quando arriva dal cuore, e dall’interiorità più profonda ed intima. Solo l’amore, che procede oltre il tempo abitualmente conosciuto, è...
“Prima di parlare, l’uomo deve anzitutto lasciarsi reclamare dall’essere, col pericolo che, sottoposto a questo reclamo, abbia poco o raramente qualcosa da dire. Solo così viene ridonata alla parola la...
Nella società moderna la variazione avvenuta attorno al concetto di tempo, la sua velocizzazione, il suo essere posto all’eccesso, ha portato ad una grande difficoltà nell'iscrivere un senso di intelligibilità...
Accade, a volte, che i padri semplifichino i sentimenti, e la visione del mondo, dei propri figli. Alcuni padri, ad esempio, sentono di aver dato molto, soprattutto sotto l’aspetto materiale,...
Utilizzando la "Lettera al padre" di Franz Kafka, iniziamo una serie di riflessioni sul legame tra Padri e Figli, e sulle possibili costellazioni relazionali, e affettive, che si possono creare e...
Le motivazioni per cui si scrive possono essere molteplici. Solitamente lo si fa per espletare in compito, e questo è un fatto che accompagna tutti gli individui, soprattutto lungo il...
Una struttura di personalità connotata dall'insicurezza interiore, implica necessariamente un incremento del “senso di timore” e dell’inquietudine. Proprio per tali motivi, queste persone, divengono sempre più sensibili, ed ogni evento...
Fra le tante possibilità, la bellezza è frutto dello spirito soggettivo dell’artista. Questa sua creazione nasce innanzitutto all’ombra del silenzio, è da esso infatti che può nascere l’incontro con l’ispirazione...
Assorte nel loro mondo, due eleganti signore camminano lungo una spiaggia deserta. I freddi toni del blu del mare e del cielo, che si fondono insieme all’orizzonte, e la sabbia...
“Fin dai primi anni della mia giovinezza pensavo che ognuno di noi ha la propria no man’s land, in cui è totale padrone di se stesso. C’è una vita a...
Les capétiens partout (letteralmente “I capetingi ovunque”) è, come ricorda il titolo legato alla storia della dinastia francese, un enorme campo di battaglia, in questo caso non battaglia tra popoli,...
Il percorso di cura non può prescindere dalle emozioni, sia del paziente sia del terapeuta. E soprattutto non può farlo eludendone la complessità, in quanto si ha sempre a che...
Questo dipinto è una delle poche opere presenti in Italia di Gustav Klimt il celebre pittore austriaco che fu il primo e più prestigioso protagonista del movimento secessionista viennese. Nel...
Il desiderio di analizzare gli altri può essere molto forte, e nascondere un sotteso bisogno di controllo e voglia di esercitare un potere. Anche quando è a fin di bene...
Nel deserto del Nevada, ogni anno, si tiene una particolarissima e meravigliosa manifestazione dedicata al mondo dell'arte. Il deserto si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto,...
Divisione mente-corpo (Cartesio vs Damasio). Creazione di una divisione fra teoria e pratica (soprattutto nelle terapie ad indirizzo dinamico) La teoria dominata dal corpo (Istinto – Libido) La teoria dominata...
La scrittura, al pari di una lenta passeggiata, ci permette di ascoltare e sentire l’ambiente circostante. Ci permette di sentire l’aria del nostro respiro che attraversa il corpo, allo stesso...
Semplice, lineare, maestosa l’immagine del venerato monte Fuji appare diretta e immediata. Per molti è questa la raffigurazione perfetta del più famoso simbolo del Giappone. Piuttosto che seguire le regole...
“La passione è la creatività dell’esistenza, ciò che ci permette di reinventare le nostre vite” Hélène Grimaud Lo spazio per essere vissuto, per essere affettivamente connotato deve essere “esistenziale” per...
Scrivere, per il terapeuta, significa imparare a leggere, sulla propria pelle, le tracce lasciate dal paziente, che è appena uscito dalla stanza d’analisi. E’ comunemente riconosciuto che esprimere la propria...
Le parole “città irreale” sono scritte con tubi al neon dentro un telaio triangolare. L’opera è un’effimera, lapidaria affermazione della natura transitoria e artificiale della vita urbana contemporanea, ma ha...
Se si subisce un’offesa (sia essa un gesto di disprezzo, di violenza fisica o verbale) e questa non viene vendicata, allora la vittima sarà pervasa da un senso di vergogna....
“Il mio lavoro è concepito specificatamente per essere grande, colorato e appassionante, ma non è fatto per essere spettacolare. Non sembra spettacolare.” Fino a pochi anni fa, l’arte video è...
Le società occidentali, nella loro conformazione attuale, hanno fatto si che ogni individuo si consideri un mondo a sé, che si propone cioè di interpretare da sé e per sé...
L’opera risale al 1917, realizzata con acquerello e matita nera su carta. Carica di energia inquieta, la modella di Schiele sembra guardare negli occhi chi osserva il quadro, con uno...